Test Valutazione Addetto Antincendio in Attività di Livello 2
Passo
1
di
3
- Test di valutazione
33%
BENVENUTO NEL TEST DI VALUTAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE:
Test Addetto Antincendio in Attività di Livello 2
Il test è composto da
12 quesiti
a risposta chiusa e per superarlo è necessario rispondere correttamente ad
almeno 10 domande
.
DATI ANAGRAFICI DEL CORSISTA
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
ID CORSO
NOME
*
COGNOME
*
CODICE FISCALE
*
Luogo di nascita:
*
Data di nascita:
*
GG slash MM slash AAAA
Dichiaro di aver sostenuto in data odierna il Test di Valutazione:
*
TEST A FREDDO (Prima dell'inizio del Corso di Formazione)
TEST A CALDO (Alla fine del Corso di Formazione)
TEST DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
Indicare la risposta corretta per ogni domanda.
1. Quali di questi fattori può amplificare i danni legati al rischio d'incendio?
*
L'azienda si trova in montagna a circa 1000 mt di altezza
L'azienda si occupa della produzione di prodotti alimentari
Accesso e uscita avvengono attraverso unica porta scorrevole
2. Perché si sviluppi un incendio che cosa è assolutamente necessario?
*
Che le finestre siano aperte
Che la luce sia accesa
Cha sia presente il comburente
3. Gli estintori più diffusi sono del tipo a polvere. Perché?
*
Perché costano poco
Perché sono efficaci sui fuochi di tipo ABC
Perché sono facili da usare
4. Ogni quanto tempo devono essere revisionati e, se occorre, ricaricati gli estintori a polvere?
*
Ogni anno
Ogni sei mesi
Quando passa l'incaricato delle ditta di manutenzione
5. Come si valuta l'idoneità della ditta che esegue la manutenzione degli estintori?
*
Si considera il minor costo offerto
Dal Certificato di Iscrizione alla Camera di Commercio
Provo se funzionano gli estintori
6. Se la lancetta dell'indicatore di carica dell'estintore è sulla riga verde, che cosa significa?
*
Che l'estintore deve essere revisionato
Che l'estintore è da sostituire
Che l'estintore è carico
7. Le porte di accesso e di uscita devono aprire di regola
*
Nel senso dell'esodo
Verso l'interno del locale
Meglio se sono scorrevoli
8. Prende fuoco un cestino con la carta e non è facilmente disponibile l'estintore: che fare?
*
Si aprono subito la finestre
Si chiamano i VV.FF.
Si cerca di soffocare l'incendio
9. Quale è il numero telefonico a livello nazionale per richiedere l'intervento dei VV.FF.?
*
Numero 112
Numero 117
Numero 115
10. Gli estintori sono mezzi per
*
La lotta agli incendi
La prevenzione degli incendi
Lo spegnimento degli incendi
11. Di che colore sono i cartelli che indicano i dispositivi di prevenzione incendi?
*
Giallo
Azzurro
Rosso
12. Di che colore sono i cartelli che indicano le vie di fuga?
*
Gialli
Rossi
Verdi
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Punteggio
COMPLIMENTI! Hai superato il test con successo.
!! ATTENZIONE !!
Il Test deve essere obbligatoriamente stampato, firmato ed inviato via email all'indirizzo: formazione@myadvisor.it
Prosegui nella prossime sezioni per compilare il questionario di gradimento e scaricare il tuo Test.
ATTENZIONE! TEST NON SUPERATO.
Non hai risposto correttamente ad almeno 10 domande. Torna indietro e controlla le risposte fornite.
Questionario di Gradimento
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 2025 prevede che la valutazione del gradimento sia
obbligatoria
per tutti i corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Per ogni domanda a seguire selezionare la risposta che meglio rappresenta il proprio giudizio.
I DATI INSERITI NEL PRESENTE QUESTIONARIO SONO RACCOLTI IN FORMA ANONIMA
Qualità Didattica
Efficacia comunicativa e chiarezza espositiva dei docenti:
*
Come valuta la capacità del docente di comunicare in modo chiaro e comprensibile?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Livello di interazione e coinvolgimento dei discenti:
*
Quanto ritiene che il docente abbia favorito la partecipazione attiva e il coinvolgimento?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Metodologia didattica adottata:
*
Come valuta l’efficacia della metodologia didattica utilizzata (esempi pratici, lavori di gruppo, ecc.)?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Qualità dei contenuti didattici:
*
Come giudica la rilevanza e l’aggiornamento dei contenuti trattati?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Supporti e materiale didattico fornito:
*
Come valuta la qualità e l’utilità dei supporti didattici (slide, dispense, strumenti audiovisivi)?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Modalità di verifica dell’apprendimento:
*
Come giudica l’adeguatezza e la chiarezza delle modalità di verifica adottate (quiz, esercitazioni, test)?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Qualità Organizzativa
Logistica e servizi (aule, spazi, accoglienza):
*
Come valuta gli aspetti logistici e i servizi correlati alla formazione?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Organizzazione d’aula:
*
Come giudica l’organizzazione generale dell’aula e delle attività formative?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Tecnologie utilizzate durante la formazione:
*
Come valuta l’efficacia e la funzionalità delle tecnologie impiegate?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Assistenza e tutoraggio durante il corso:
*
Come giudica la disponibilità e l’efficacia dell’assistenza ricevuta?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Utilità Percepita
Interesse suscitato dagli argomenti trattati:
*
Quanto gli argomenti trattati hanno suscitato il suo interesse?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Soddisfazione delle aspettative:
*
In che misura il corso ha soddisfatto le sue aspettative iniziali?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Raggiungimento degli obiettivi formativi:
*
Quanto ritiene di aver raggiunto gli obiettivi di apprendimento previsti?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente
Trasferibilità nel contesto lavorativo:
*
Quanto i contenuti appresi risultano applicabili al proprio contesto di lavoro?
Insufficiente
Scarso
Sufficiente
Discreto
Buono
Ottimo
Eccellente